CLUBDPO.COM

PER LA CRESCITA DEL DATA PROTECTION OFFICER

  • Home
  • AREA ABBONATI
  • BANDI E OFFERTE DI LAVORO PER DPO
  • CONTATTI
    • Informativa Privacy
    • COOKIE
    • Condizioni abbonamento e informativa privacy
  • CONTENUTI CLUBDPO
    • EBOOK
    • FAQ privacy europea
    • FORMAZIONE CONTINUA
    • MODULISTICA
    • SOFTWARE PROFESSIONALE
    • WEBINAR PER DPO
  • Cerchi un DPO o un Consulente privacy?
  • PIANI DI ABBONAMENTO
    • ABBONATI DA QUI
    • VANTAGGI PER GLI ABBONATI

Categoria: FAQ

FAQ RISOLTA Cosa fare per adeguare la privacy aziendale dopo il Decreto Trasparenza

Posted on by wp_2078560 Posted in DPO, FAQ, Lavoratori e privacy Tagged Decreto trasparenza - cosa fare per adeguare la privacy aziendale

RISPOSTA CLUBDPO.COM Il Decreto Legislativo 27 giugno 2022, n. 104, attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea,  conosciuto come il Decreto Trasparenza,  è entrato in vigore il 13 agosto. Questo decreto prevede una serie […]

Leggi ....

FAQ – Il datore di lavoro può controllare le ricerche internet fatte dal lavoratore?

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ - Il datore di lavoro può controllare le ricerche internet fatte dal lavoratore?

FA Q – Il datore di lavoro può controllare le ricerche internet fatte dal lavoratore? Dall’introduzione del Jobs Act, è previsto che il datore possa procedere a questo tipo purché: – i dipendenti ne siano stati preventivamente informati attraverso una […]

Leggi ....

FAQ Risolta – Il responsabile del trattamento designato dal titolare può nominare suoi dipendenti amministratori di sistema o tale nomina spetta al titolare?

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged Il responsabile del trattamento designato dal titolare può nominare suoi dipendenti amministratori di sistema o tale nomina spetta al titolare?

Il responsabile del trattamento designato dal titolare può nominare suoi dipendenti amministratori di sistema o tale nomina spetta al titolare? Risposta La nomina viene fatta dal responsabile sulla base dei criteri forniti dal titolare. Il resp dovrà poi comunicare i […]

Leggi ....

FAQ – Privacy DPO – Quali qualità professionali e titoli deve avere il DPO?

Posted on by wp_2078560 Posted in DPO, FAQ Tagged FAQ – Privacy DPO – Quali qualità professionali e titoli deve avere il DPO?

FAQ – Privacy DPO – Quali qualità professionali e titoli deve avere il DPO?   Al momento della definizione dei requisiti in base ai quali individuare il soggetto da incaricare quale DPO, l’ente pubblico deve evitare restrizioni all’accesso alle selezioni […]

Leggi ....

FAQ – Come gestire il momentaneo periodo di “assenza” nomina del DPO?

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ - Come gestire il momentaneo periodo di "assenza" nomina del DPO?

FAQ – Come gestire il momentaneo periodo di “assenza” del DPO, ovvero nel caso il DPO abbia dato le dimissioni e l’organizzazione debba ancora nominare un nuovo DPO? *********************** E’ consigliabile nominare un DPO ad interim: _ che sia temporaneamente […]

Leggi ....

FAQ – Utilizzo dei dati personali presenti sui social per attività di direct marketing

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ - Utilizzo dei dati personali presenti sui social per attività di direct marketing

Posso utilizzare per attività di direct marketing, email e numero di cellulare degli iscritti ai miei social personale, per svolgere attività di direct marketing per conto della mia azienda? ************** Il Reg. 2016/679 generalmente inibisce questo tipo di attività. Per […]

Leggi ....

FAQ – Copertura assicurativa perdita dati

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ

Esiste una copertura assicurativa per la perdita del dato e il relativo danno economico causato dall’indisponibilità del dato stesso? Non vi è una polizza assicurativa che preveda  un eventuale risarcimento causato dalla  indisponibilità o perdita di un dato. Sono invece indennizzabili […]

Leggi ....

FAQ RISOLTA – Come si comunica la rinuncia al DPO in un ente pubblico?

Posted on by wp_2078560 Posted in DPO, FAQ Tagged FAQ RISOLTA - Come si comunica la rinuncia al DPO in un ente pubblico?

La rinuncia al ruolo di DPO in un ente pubblico può essere comunicata in questo modo, Il DPO deve inviare con pec o raccomandata A/R  una semplice lettera in cui comunica che a partire dalla tal data rinuncia all’incarico di […]

Leggi ....

FAQ risolta – Il ruolo di responsabile della protezione dei dati personali è compatibile con altri incarichi?

Posted on by wp_2078560 Posted in FAQ

FAQ risolta – Il ruolo di responsabile della protezione dei dati personali è compatibile con altri incarichi? E’ preferibile evitare di assegnare il ruolo di responsabile della protezione dei dati personali a soggetti con incarichi di alta direzione (amministratore delegato; […]

Leggi ....

A chi deve riferire il DPO in azienda? Ecco le risposte!

Posted on by wp_2078560 Posted in DPO, FAQ

In questo articolo chiariremo a chi il DPO deve fare riferimento in azienda, per il corretto svolgimento delle proprie funzioni. Occorre fare una premessa.  Il DPO deve essere una figura indipendente e con un’autonomia economica. Uno degli aspetti più importanti […]

Leggi ....

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Abbonati adesso

HAI DELLE DOMANDE? CONTATTACI SU WAPP O LIVE CHAT

Contattaci su Whatsapp

Video presentazione

Articoli recenti

  • DPO e gestione dei fornitori
  • DPO e sicurezza del lavoro
  • Bandi per DPO
  • Modello TIA Tranfer Impact Assessment valutazione dell’impatto sul trasferimento dei dati personali (in formato MS Word)
  • Disponibili 2 tools per effettuare la valutazione rischi relativa al trasferimento dei dati all’estero ai sensi della Schrems II
  • Rassegna stampa per gli abbonati a clubdpo.com

Categorie

  • Bandi / Avvisi pubblici per DPO
  • Come fare il DPO
  • Cookies
  • Cyberseurity
  • Databreach
  • DPO
  • FAQ
  • Formazione GDPR
  • Garante privacy
  • Google Analytics
  • Green Pass
  • Lavoratori e privacy
  • Modulistica per DPO
  • Novità
  • Rassegna stampa
  • Registro dei trattamenti
  • Sentenze
  • Smartworking
  • Software
  • Valutazione rischi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright 2016. All rights reserved.


Back To Top
[an error occurred while processing the directive]